skip to Main Content

Hanno l’obbligo di iscrizione alla Cassa Edile di competenza per territorio:

  • le imprese edili e affini, indipendentemente dal settore di appartenenza (industria/artigianato/cooperativo) e dalla forma giuridica, che hanno alle proprie dipendenze lavoratori qualificati come operai (compresi gli apprendisti e le altre forme di rapporto di lavoro subordinato), che svolgono una delle lavorazioni elencate nei Contratti collettivi di lavoro per i dipendenti delle imprese edili e affini. Per tali imprese vige anche l’obbligo di presentazione delle denunce e dei relativi pagamenti alla Cassa Edile.
  • Le imprese edili e affini di cui sopra che non hanno alle proprie dipendenze lavoratori con qualifica di operai (compresi gli apprendisti e le altre forme di rapporto di lavoro subordinato), ma che risultano all’Inps classificate come imprese esercitanti attività edile tramite il Csc (Codice statistico contributivo) edile. Per tali imprese non sono previsti ulteriori obblighi di denuncia o pagamento nei confronti della Cassa Edile (esclusi eventuali contribuzioni/accantonamenti ai fondi Prevedi e Sanedil per gli impiegati), fino a quando non assumano lavoratori da destinare alla qualifica di operai.
  • A seguito dell’ordinanza della Corte di Cassazione n. 9803/2020, a prescindere dal codice Istat attribuito all’impresa in fase di inquadramento, tutte le imprese che si occupano di edilizia (anche se si tratta di attività di carattere ausiliario) e che applicano il Ccnl di settore, hanno l’obbligo di iscrizione alla Cassa Edile.

In caso di mancata iscrizione alla Cassa Edile per le categorie d’impresa sopra indicate, e mancato pagamento della relativa contribuzione, si registrerebbe una situazione di irregolarità contributiva che impedisce, insieme all’Inps e all’Inail, il rilascio del documento unico di regolarità contributiva (Durc).

Come iscriversi alla Cassa Edile di Brescia

L’iscrizione alla Cassa Edile di Brescia delle imprese edili, o dei consulenti del lavoro che poi iscriveranno le imprese da loro gestite, avviene tramite Sportello Web, servizio attivo da luglio 2021.

Segui le istruzioni per il login nella sezione dedicata:

Anche un impiegato può manifestare la volontà di iscriversi anche alla Cassa Edile di Brescia per ottenere le assistenze previste dal Ccpl 01/11/1980 e successive modifiche. La richiesta può essere trasmessa a lavoratori@cassaedilebrescia.it compilando il seguente modulo:

Back To Top